L'indole umana è da qualche settimana sottomessa alle regole della biologia. Per paura del contagio l'animale sociale è rintanato in attesa che passi la tempesta. Tenersi a distanza dagli altri sembra infatti l'unico modo per arginare la diffusione di un virus che, seguendo logiche del tutto naturali, rischia di fare strage tra la parte più … Leggi tutto Quali soldi per dimenticare il virus?
Autore: MenoZero
Mettiamoci una tappa
In questo venerdì 13 di anno bisestile e pandemico proviamo a viaggiare con la fantasia, in attesa di poterlo rifare nella realtà. Si parte dal doppio-scritto di Riccardo Curreli, pubblicato su questo sito nel novembre 2018, che trovate a questo link. Le vicende di Pietro, il protagonista, hanno destato curiosità e interesse. In particolare, è stato chiesto … Leggi tutto Mettiamoci una tappa
Cronache dell’Ecomondo
La settimana scorsa si è svolta a Rimini la manifestazione Ecomondo, una delle più importanti esposizioni a livello europeo in tema di ambiente, giunta alla sua 23esima edizione. Nata come momento di confronto sulla tematica della gestione dei rifiuti (si chiamava infatti Ricicla), a cui sono comunque dedicati la maggior parte degli spazi espositivi nonché … Leggi tutto Cronache dell’Ecomondo
Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell’uomo qualunque
Qualunquismo (una storia politica e culturale dell'uomo qualunque) è il titolo dell'ultimo libro di Maurizio Cocco, giovane e brillante intellettuale cagliaritano che riprende in questo volume la sua tesi di dottorato in Storia moderna e contemporanea. Il libro analizza l'evoluzione del movimento politico-culturale de "L'Uomo qualunque": settimanale satirico intorno al quale si aggrega un movimento … Leggi tutto Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell’uomo qualunque
La filosofia del diritto di Gianluigi Buffon
Nell’aprile del 2018, subito dopo la semifinale di Champions League tra Real Madrid e Juventus, milioni d’italiani si sono ritrovati - spesso a loro insaputa - a parlare di giusnaturalismo e positivismo giuridico. A innescare la discussione sono state le parole di Gianluigi Buffon, che ha individuato nella particolare conformazione cardiaca - un cassonetto … Leggi tutto La filosofia del diritto di Gianluigi Buffon
La coerenza dell’Ordinamento: il Lavoro come causa della Costituzione
Su Amazon, Ibs, negli altri store online o direttamente in libreria potete trovare il primo dei Libri di MenoZero: La coerenza dell'Ordinamento giuridico: il Lavoro come causa della Costituzione. Il volume raccoglie due articoli di teoria costituzionale (argomento quanto mai attuale) Il lavoro come "causa" della Costituzione e La coerenza come principio generale dell'Ordinamento giuridico , corredati da un’Introduzione … Leggi tutto La coerenza dell’Ordinamento: il Lavoro come causa della Costituzione
Chi ha sognato Laura Palmer?
Chi ha ucciso Laura Palmer? Le prime due stagioni di Twin Peaks hanno risolto questo enigma. A 25 anni di distanza David Lynch, per bocca di Monica Bellucci, ci chiede un’altra cosa: chi è il sognatore? Domanda che contiene una risposta: Twin Peaks è il sogno di qualcuno. Del resto, applicare le non-regole del … Leggi tutto Chi ha sognato Laura Palmer?
Azzurro senza Limiti
Marco Cesaracciu per MenoZero Avevo Bob Dylan Greatest Hits in cassetta C90, i miei amici lo sanno. Ma è solo dopo qualche anno che mi capitò il disco della linea economica Orizzonte, quello con la copertina azzurra. Colore che mi sembrò degno del disco, come anche la foto di Bob. Penso di aver letto le … Leggi tutto Azzurro senza Limiti
No Heroin
Si possono amare i Velvet Underground senza "sposare" lo stile di vita descritto nelle loro canzoni? Su questo argomento riceviamo, e volentieri pubblichiamo, le riflessioni di un caro amico che preferisce restare anonimo. La "celebrazione" del cinquantenario del disco della Banana pone, a chi ha, a vario titolo, assistito da lontano o vissuto da vicino, il … Leggi tutto No Heroin
50 Years of Velvet Underground
“All’epoca il primo album dei Velvet Underground vendette soltanto 30mila copie. Ma tutti quelli che l’hanno comprato hanno formato una band”: l’importanza del disco con la banana di Andy Warhol è racchiusa in queste parole pronunciate da Brian Eno nel 1982. A distanza di 50 anni dalla sua uscita, “The Velvet Underground & Nico” mantiene … Leggi tutto 50 Years of Velvet Underground