Mettiamoci una tappa

In questo venerdì 13 di anno bisestile e pandemico proviamo a viaggiare con la fantasia, in attesa di poterlo rifare nella realtà. Si parte dal doppio-scritto di Riccardo Curreli, pubblicato su questo sito nel novembre 2018, che trovate a questo link. Le vicende di Pietro, il protagonista,  hanno destato curiosità e interesse. In particolare, è stato chiesto … Leggi tutto Mettiamoci una tappa

Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell’uomo qualunque

Qualunquismo (una storia politica e culturale dell'uomo qualunque) è il titolo dell'ultimo libro di Maurizio Cocco, giovane e brillante intellettuale cagliaritano che riprende in questo volume la sua tesi di dottorato in Storia moderna e contemporanea.  Il libro analizza l'evoluzione del movimento politico-culturale de "L'Uomo qualunque": settimanale satirico intorno al quale si aggrega un movimento … Leggi tutto Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell’uomo qualunque

La filosofia del diritto di Gianluigi Buffon

Nell’aprile del 2018, subito dopo la semifinale di Champions League tra Real Madrid e Juventus, milioni d’italiani si sono ritrovati - spesso a loro insaputa - a parlare di giusnaturalismo e positivismo giuridico. A innescare la discussione sono state le parole di Gianluigi Buffon, che ha individuato nella particolare conformazione cardiaca   - un cassonetto … Leggi tutto La filosofia del diritto di Gianluigi Buffon

La coerenza dell’Ordinamento: il Lavoro come causa della Costituzione

Su Amazon,  Ibs, negli altri store online o direttamente in libreria potete trovare  il primo dei Libri di MenoZero: La coerenza dell'Ordinamento giuridico: il Lavoro come causa della Costituzione. Il volume raccoglie due articoli di teoria costituzionale (argomento quanto mai attuale) Il lavoro come "causa" della Costituzione e La coerenza come principio generale dell'Ordinamento giuridico , corredati da un’Introduzione … Leggi tutto La coerenza dell’Ordinamento: il Lavoro come causa della Costituzione

No Heroin

Si possono amare i Velvet Underground senza "sposare" lo stile di vita descritto nelle loro canzoni? Su questo argomento riceviamo, e volentieri pubblichiamo, le riflessioni di un caro amico che preferisce restare anonimo. La "celebrazione" del cinquantenario del disco della Banana pone, a chi ha, a vario titolo, assistito da lontano o vissuto da vicino, il … Leggi tutto No Heroin