Qualunquismo (una storia politica e culturale dell'uomo qualunque) è il titolo dell'ultimo libro di Maurizio Cocco, giovane e brillante intellettuale cagliaritano che riprende in questo volume la sua tesi di dottorato in Storia moderna e contemporanea. Il libro analizza l'evoluzione del movimento politico-culturale de "L'Uomo qualunque": settimanale satirico intorno al quale si aggrega un movimento … Leggi tutto Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell’uomo qualunque
Libri
La coerenza dell’Ordinamento: il Lavoro come causa della Costituzione
Su Amazon, Ibs, negli altri store online o direttamente in libreria potete trovare il primo dei Libri di MenoZero: La coerenza dell'Ordinamento giuridico: il Lavoro come causa della Costituzione. Il volume raccoglie due articoli di teoria costituzionale (argomento quanto mai attuale) Il lavoro come "causa" della Costituzione e La coerenza come principio generale dell'Ordinamento giuridico , corredati da un’Introduzione … Leggi tutto La coerenza dell’Ordinamento: il Lavoro come causa della Costituzione
ECLISSI
Dalla prefazione a: Eclissi, di Vincenzo D'Ascanio. M’è piaciuto molto, e per diversi motivi, leggere il nuovo romanzo di Vincenzo D’Ascanio, a cui sono grato di avermi dato la possibilità di scrivere la prefazione. Il primo motivo è il più importante: m’ha fatto pensare, m’ha divertito, m’ha fatto insomma compagnia, il che è quanto si richiede da un buon libro. Il secondo è che … Leggi tutto ECLISSI
MIA AMATA YURIKO
Ho trascorso i primi dieci giorni di Marzo a Città del Messico, turista con velleità culturali. Il pomeriggio dell'Otto alle quattro e mezzo sono tornato a riposare in albergo dopo un lungo giro per conventi e murales, piuttosto stanco. Qui la giornata inizia presto, e non solo per chi é alle prese con problemi … Leggi tutto MIA AMATA YURIKO