(attenzione spoiler) You non è una bella serie. Non è una serie che consiglierei. Ma, tra stereotipi, cliché, luoghi comuni e inciampi nella sceneggiatura, si possono individuare alcuni aspetti usabili nel lavoro di analisi della rappresentazione del crimine nell’immaginario collettivo attuale. Abbiamo scelto di guardare alle serie TV, definendole “la moderna versione del romanzo d’appendice” … Leggi tutto YOU (dai discorsi sulla rappresentazione del criminale nelle serie tv)
Psichiatria e società
CONVIVENZE
Le due narrazioni che seguono, Cedimenti e Fisarmonica, sono separate dalla membrana piuttosto permeabile di una sequenza di asterischi. La discordante simmetria che le giustappone è di tipo geometrico: nella prima la progressiva costrizione del contesto cede alla svincolante regolarità della ripetizione, nella seconda l’espansione dai limiti della restrizione si confronta con la difficoltà del cambiamento. Accostarle … Leggi tutto CONVIVENZE
Legge n.180 del 1978, 40 anni e cercare di sentirli.
Ricorre quest'anno il quarantennale della legge 180 e credo che nei mass media tradizionali, almeno in TV, non se ne sia parlato molto. Nei cosiddetti social media non so. Colpisce questo silenzio proprio in questo momento storico nel quale proliferano le giornate commemorative di questo e di quello, quella dei tumori, del diabete, delle … Leggi tutto Legge n.180 del 1978, 40 anni e cercare di sentirli.
La Rems come avamposto costituzionale
Nel novembre scorso è apparsa su questo sito la relazione di Riccardo Curreli (Direttore Responsabile della Rems di Capoterra). Relazione complessa e affascinante che ha il pregio, tra gli altri, di concentrare l’attenzione su coloro che, all’interno della Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza, hanno l’incarico di “guarire” chi ha commesso dei reati senza rendersene … Leggi tutto La Rems come avamposto costituzionale
LAVORARE IN UNA RESIDENZA PER L’ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA*
Un anno e mezzo fa, esattamente il primo di Aprile, sono stati chiusi gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, le istituzioni deputate all’internamento di chi in condizioni di scompenso psicopatologico aveva compiuto un reato, spesso contro la Persona, non raramente grave. Per accogliere i “folli-rei” (così recitava l’antica onomastica) sono state fondate le Residenze per l’Esecuzione delle … Leggi tutto LAVORARE IN UNA RESIDENZA PER L’ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA*