Marco Cesaracciu per MenoZero Avevo Bob Dylan Greatest Hits in cassetta C90, i miei amici lo sanno. Ma è solo dopo qualche anno che mi capitò il disco della linea economica Orizzonte, quello con la copertina azzurra. Colore che mi sembrò degno del disco, come anche la foto di Bob. Penso di aver letto le … Leggi tutto Azzurro senza Limiti
Bob Dylan
Quando Cagliari non era ancora New York
Me la ricordo bene, quella sera d’autunno a Cagliari che non sembrava nemmeno una sera d’autunno, con il tramonto rosa e le nuvole grigie all’orizzonte sospinte da un vento leggero che arrivava da sud. Mancava un mese a Natale, ma la temperatura era eccezionalmente mite. La gente di città, giovani sciamannati, cricche di perditempo e … Leggi tutto Quando Cagliari non era ancora New York
MenoZero su RadioX
Sul sito di RadioX potete ascoltare (o riascoltare) l'intervista di Sergio Benoni a tre soci di MenoZero che, in veste di Dylanisti anonimi, hanno presentato il primo evento organizzato dall'Associazione. Ecco il link: http://www.radiox.it/extralive/artecreativita/i-dylanisti-anonimi-si-riuniscono-al-covo/
I Dylanisti anonimi festeggiano il Nobel
Cagliari, 19 novembre 2016 L’associazione culturale MenoZero organizza per sabato 26 novembre un evento dedicato aBob Dylan, neo Premio Nobel per la Letteratura. L’appuntamento è a partire dalle ore 20 al Covo Art Cafè, in via Barcellona 49, a Cagliari. Sia in veste di poeta che di cantautore, di profeta o dissacratore, di demone del rock'n'roll o apostolo della redenzione, negli … Leggi tutto I Dylanisti anonimi festeggiano il Nobel
Riunione dei Dylanisti anonimi
Le riunioni dei Dylanisti anonimi cagliaritani sono iniziate circa 4 anni fa ed è anche grazie a questi eventi che si è creato il gruppo che quest'estate ha dato vita all'associazione MenoZero. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 26 novembre al Covo art Cafè, in via Barcellona 49 (quartiere Marina) a Cagliari. La formula è … Leggi tutto Riunione dei Dylanisti anonimi
Bringing it All Back Home
19 aprile 2011, ore 21.20 Cosa può ancora dire un disco pubblicato nel marzo del 1965? Molto, specie se si tratta di Bringing It All Back Home di Bob Dylan. Si parla infatti del primo capitolo della trilogia elettrica che sconvolse il mondo del folk e che, passando dalla Highway 61per tingersi di Blonde on Blonde, traghettò Dylan nell’universo … Leggi tutto Bringing it All Back Home
Love Minus Zero/No limit
Nella prima metà degli anni 90 il mondo era diverso. Niente Youtube o altri servizi di streaming, niente Cd masterizzati o archivi sterminati in mp3. Se volevi un disco lo dovevi comprare o sperare che lo comprasse qualcuno disposto a prestartelo (almeno una cassetta pirata la potevi registrare). Se oggi la musica si condivide allora … Leggi tutto Love Minus Zero/No limit