Lo schiaffone risveglió bruscamente Franck. “Cristo Santo, Jack, sei impazzito?!?” - sbraitó mezzo stordito. “Scusa Franck” - rispose Jack accendendosi un dritto appena rollato con due mani che sembravano badili. “Lo sai che quando Bob mi crocefigge ripetendo trecento volte le stesse cazzate mi devo sfogare...”. “Fanculo Jack” - sbottò Franck schiodando il metro e … Leggi tutto EASTER
Autore: Riccardo Curreli
CONVIVENZE
Le due narrazioni che seguono, Cedimenti e Fisarmonica, sono separate dalla membrana piuttosto permeabile di una sequenza di asterischi. La discordante simmetria che le giustappone è di tipo geometrico: nella prima la progressiva costrizione del contesto cede alla svincolante regolarità della ripetizione, nella seconda l’espansione dai limiti della restrizione si confronta con la difficoltà del cambiamento. Accostarle … Leggi tutto CONVIVENZE
ECLISSI
Dalla prefazione a: Eclissi, di Vincenzo D'Ascanio. M’è piaciuto molto, e per diversi motivi, leggere il nuovo romanzo di Vincenzo D’Ascanio, a cui sono grato di avermi dato la possibilità di scrivere la prefazione. Il primo motivo è il più importante: m’ha fatto pensare, m’ha divertito, m’ha fatto insomma compagnia, il che è quanto si richiede da un buon libro. Il secondo è che … Leggi tutto ECLISSI
MIA AMATA YURIKO
Ho trascorso i primi dieci giorni di Marzo a Città del Messico, turista con velleità culturali. Il pomeriggio dell'Otto alle quattro e mezzo sono tornato a riposare in albergo dopo un lungo giro per conventi e murales, piuttosto stanco. Qui la giornata inizia presto, e non solo per chi é alle prese con problemi … Leggi tutto MIA AMATA YURIKO
LAVORARE IN UNA RESIDENZA PER L’ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA*
Un anno e mezzo fa, esattamente il primo di Aprile, sono stati chiusi gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, le istituzioni deputate all’internamento di chi in condizioni di scompenso psicopatologico aveva compiuto un reato, spesso contro la Persona, non raramente grave. Per accogliere i “folli-rei” (così recitava l’antica onomastica) sono state fondate le Residenze per l’Esecuzione delle … Leggi tutto LAVORARE IN UNA RESIDENZA PER L’ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA*